
Quali paesi cercano abitudini più salutari nel 2023?
Sia che si cerchi di smaltire il pranzo con una corsetta, di aumentare l'assunzione di vitamine, di mangiare più frutta e verdura o di ritagliarsi 30 minuti dalla giornata per meditare, la cura di sé stessi continua ad essere incredibilmente importante per il benessere quotidiano.
Quando si stabiliscono nuovi obiettivi più sani o impegnativi, molte persone si rivolgono a Google per fare ricerche sull'attività di loro interesse, alla ricerca di consigli su come iniziare, su come mantenere la propria motivazione o per trovare maggiori informazioni su come raggiungere questi stili di vita più sani.
Dal momento che dedicare più tempo alla cura di sé stessi non può che essere una cosa positiva, abbiamo voluto scoprire quali Paesi del mondo sono maggiormente orientati verso delle abitudini salutari.
Abbiamo cercato su Google 60 termini relativi alla salute e al benessere e ne abbiamo analizzato il livello di ricerca in oltre 220 Paesi per scoprire quali sono i luoghi in cui si fa più ricerca per essere più in salute quest'anno e quali sono le abitudini in testa alle ricerche.
I termini relativi alla salute e al benessere sono stati tradotti, ove necessario, e il nostro team ha analizzato i Paesi che li ricercano più regolarmente.
-
I Paesi con le abitudini più salutari
Gli Stati Uniti sono il Paese più consapevole dal punto di vista della salute, con oltre 49 milioni di ricerche relative a vitamine, meditazione e palestre, un numero quasi cinque volte superiore a quello del secondo classificato, ovvero l'Inghilterra. Un dato che non sorprende, visto che la ricerca ha dimostrato che l'industria americana del fitness vale 1,2 trilioni di dollari e rappresenta il 28% del mercato mondiale del fitness 1.
Con oltre 11,4 milioni di ricerche all'anno, l'Inghilterra si piazza al secondo posto a livello globale per le ricerche di abitudini sane. La ricerca di palestre locali, di consigli sulle vitamine, sulla meditazione e sulla mindfulness, nonché il popolare programma di corsa "couch to 5k" hanno fatto guadagnare al Paese la seconda posizione.
Il Regno Unito è noto per il suo clima nuvoloso e spesso uggioso, con una media di 1,403 ore di sole all'anno, la cui mancanza può provocare una carenza di vitamina D, che si traduce in un calo dell'umore. Non sorprende quindi che il cittadino medio inglese affronti questo problema cercando su Google informazioni relative alla "vitamina D", che si colloca al secondo posto tra le ricerche più frequenti nel paese.
Oltre a somministrare la vitamina D per prevenire il malumore e prendersi cura della propria salute mentale, gli anglosassoni combinano il benessere psicofisico praticando attività fitness come lo yoga e il tai-chi: "lezione di yoga in zona" e "tai-chi in zona" sono entrambi ai primi posti nella classifica delle abitudini salutari più ricercate in Inghilterra.
Noto per le sue splendide spiagge, le città vibranti e le vaste foreste pluviali, il Brasile si è piazzato al terzo posto con oltre 11,2 milioni di ricerche relative ad abitudini più salutari effettuate dai suoi abitanti. Nonostante la presenza del sole per tutto l'anno, la ricerca di vitamina D è alta nel Paese, e con la maggioranza delle persone che cerca di sfruttare le proprietà benefiche della vitamina per le ossa.
Anche il Brasile ha registrato un elevato numero di ricerche sul benessere mentale, con "meditazione" e "journaling" che hanno registrato rispettivamente 782,500 e 398,600 ricerche annuali.
Altri Paesi che cercano di introdurre abitudini più salutari nella loro routine quotidiana sono il Canada al quinto posto, l'Australia all'ottavo e la Francia al 12°. L'Italia si è piazzata al nono posto, con ben 4,304,960 ricerche per abitudini salutari.
-
I 25 Paesi con le abitudini più salutari
# | Paese | Ricerche | Abitudine più cercata |
---|---|---|---|
1 | Stati Uniti d'America | 49,431,400 | Palestre nella mia zona |
2. | Inghilterra | 11,416,960 | Palestre nella mia zona |
3. | Brasile | 11,214,620 | Vitamina D |
4. | Germania | 6,185,410 | Vitamina B12 |
5. | Canada | 5,685,820 | Palestre nella mia zona |
6. | Messico | 5,428,720 | Vitamina D |
7. | Spagna | 5,213,510 | Palestre nella mia zona |
8. | Australia | 4,514,130 | Palestre nella mia zona |
9. | Italia | 4,304,960 | Vitamina D |
10. | Giappone | 4,007,310 | Vitamina D |
11. | Indonesia | 3,786,240 | Journaling |
12. | Francia | 3,072,500 | Vitamina D |
13. | Filippine | 2,880,760 | Palestre nella mia zona |
14. | Argentina | 2,502,370 | Vitamina D |
15. | Turchia | 2,424,690 | Vitamina D |
16. | Polonia | 1,835,000 | Vitamina B12 |
17. | Paesi Bassi | 1,635,830 | Vitamina D |
18. | Colombia | 1,620,770 | Vitamina D |
19. | Cile | 1,594,970 | Vitamina D |
20. | Perù | 1,351,890 | Vitamina D |
21. | Bosnia ed Erzegovina | 1,297,930 | Journaling |
22. | Honduras | 1,049,220 | Journaling |
23. | Arabia Saudita | 996,990 | Vitamina D |
24. | Scozia | 743,960 | Palestre nella mia zona |
25. | Portogallo | 695,960 | Vitamina D |
Le abitudini salutari più ricercate in Italia
La frase più ricercata in Italia è stata quella relativa ai componenti nutrizionali, con un totale di 1,455,000 ricerche sulla vitamina D. La consapevolezza nei confronti di questa vitamina è salita alle stelle quando è emersa una ricerca che associava livelli più bassi di vitamina D nell'organismo ai casi meno gravi di COVID-19 2, una tendenza che sembra continuare nel 2023.
La seconda frase più ricercata in Italia è stata quella relativa alla palestra, ma essendo il quarto settore del fitness in Europa, non sorprende che ogni anno vengano effettuate oltre un milione di ricerche per "palestra nella mia zona".
A completare la Top 3 delle abitudini salutari più ricercate in Italia c'è un altro termine legato ai principi nutritivi, con oltre 900,000 ricerche all'anno relative alla vitamina B12.
Oltre a concentrarsi sulla propria salute fisica, i cittadini italiani sembrano essere alla ricerca di modi per migliorare anche la propria salute mentale, con un gran numero di ricerche sulla meditazione, sulle docce fredde (spesso descritte come benefiche per la capacità di recupero mentale, tra i tanti altri benefici) e sullo yoga per principianti, una pratica di esercizio che incorpora la mindfulness.
Posizione | Abitudini sane | Numero di ricerche |
---|---|---|
1. | Vitamina D | 1,455,000 |
2. | Palestre nella mia zona | 1,206,000 |
3. | Vitamina B12 | 924,000 |
4. | Meditazione | 273,700 |
5. | Esercizi Kegel | 198,300 |
6. | Docce fredde | 20,800 |
7. | Drenaggio linfatico | 12,560 |
8. | Come svegliarsi presto la mattina | 12,400 |
9. | Yoga per principianti | 11,240 |
10. | Come correre più velocemente | 9,420 |
Oltre ad analizzare quali sono i Paesi che ricercano più frequentemente nuove abitudini salutari, abbiamo voluto approfondire le nostre indagini per scoprire quali sono i Paesi che ricercano specifiche abitudini per il benessere, tra cui il journaling e il bere più acqua.
-
Chi è maggiormente interessato al journaling?
Una tendenza ormai in crescita, il journaling consiste nello scrivere in modo semplice come ci si sente, in modo da poter elaborare i propri pensieri in un contesto più gestibile. Basandosi sui principi della mindfulness, questa recente attività per il benessere ha suscitato un grande interesse, con persone di tutto il mondo che si sono rivolte a questo metodo per affrontare lo stress e i pensieri opprimenti. Con oltre 4,9 miliardi di visualizzazioni sotto l'hashtag di TikTok #journaling, si tratta chiaramente di una abitudine salutare in costante crescita.
Il Paese con il maggior numero di ricerche sul journaling è stato l'Indonesia, con ben 1,26 milioni di ricerche relative a questa abitudine salutare. Grazie a diversi metodi di journaling, che vanno dall'annotazione dei pensieri quotidiani al monitoraggio dell'umore, fino alla registrazione di momenti memorabili e della gratitudine giornaliera, il journaling ha conquistato molte generazioni.
Seguono a ruota la Spagna e la Bosnia ed Erzegovina, che si sono posizionato rispettivamente al secondo e terzo posto nella classifica delle ricerche relative al "journaling".
# | Paese | Ricerche |
---|---|---|
1. | Indonesia | 1,258,500 |
2. | Spagna | 1,214,000 |
3. | Bosnia ed Erzegovina | 1,208,500 |
4. | Honduras | 955,500 |
5. | Argentina | 596,000 |
Chi maggiormente interessato ad aumentare l'assunzione di acqua?
Conosciuta per la sua capacità di curare diversi disturbi e di migliorare i livelli di energia e le funzioni cerebrali, l'aumento del consumo di acqua è un'abitudine che si desidera mantenere anche quando si lavora, si fa esercizio fisico o ci si distrae dalle attività quotidiane.
Gli Stati Uniti d'America, il paese che si è conquistato il primo posto nella classifica mondiale come nazione con le abitudini più sane, sono anche la nazione che sta cercando di raggiungere i propri obiettivi individuali di consumo di acqua. Con oltre 40,000 ricerche annuali riguardanti al "bere più acqua", i cittadini americani cercano di investire nella loro salute cercando consigli per assumere più liquidi nel corso della loro giornata.
Anche i cittadini di Hong Kong, Inghilterra e Filippine hanno registrato il maggior numero di ricerche per il termine "acqua".
# | Paese | Ricerche |
---|---|---|
1. | Stati Uniti d'America | 40,300 |
2. | Taiwan | 19,680 |
3. | Hong Kong | 11,490 |
4. | Inghilterra | 5,270 |
5. | Filippine | 3,850 |
Chi è maggiormente interessato a ridurre il tempo trascorso sullo schermo?
Poiché gran parte della nostra vita quotidiana trascorre davanti a uno schermo, l'uso eccessivo dei dispositivi elettronici può contribuire a una scarsa qualità del sonno, all'affaticamento della vista e ad alcuni problemi di salute psicologica. Dal momento che si prevede che gli adulti statunitensi trascorreranno l'equivalente di 44 anni della loro vita davanti a uno schermo (articolo in inglese), non c'è da stupirsi che stiano cercando di ridurre le loro ore giornaliere davanti a uno schermo.
Gli Stati Uniti si sono posizionati in cima alla classifica dei Paesi che hanno effettuato il maggior numero di ricerche su "ridurre il tempo trascorso davanti allo schermo", con oltre 8,000 ricerche all'anno. Con la diffusione del lavoro da remoto in tutto il mondo, i confini tra casa e lavoro si fanno sempre più sottili e le persone passano più tempo del solito davanti a uno schermo, quindi è naturale che le persone di tutto il mondo cerchino una soluzione per correggere le proprie abitudini.
Lo stesso vale per l'Inghilterra, il Canada e l'Australia, che hanno registrato un alto numero di ricerche per migliorare questa abitudine.
# | Paese | Ricerche |
---|---|---|
1. | Stati Uniti d'America | 8,100 |
2. | Inghilterra | 3,310 |
3. | Canada | 1,580 |
4. | Australia | 1,570 |
5. | Filippine | 900 |
Chi è maggiormente interessato a camminare di più?
Con la comodità che si insinua sempre di più nella nostra quotidianità, con spostamenti più brevi, collegamenti più rapidi e persino consegne a domicilio, il numero dei nostri passi inizia progressivamente a diminuire. È stato dimostrato che un maggior numero di passi comporta molteplici benefici per la salute, per cui le persone di tutto il mondo cercano di trovare il modo di camminare di più nella loro quotidianità.
Dal tapis roulant, alle passeggiate all'ora di pranzo, alle escursioni del fine settimana, ci sono molti modi per introdurre questa sana abitudine nella vita di tutti i giorni, e la Francia è in cima alla lista dei Paesi che cercano consigli su come raggiungere "10,000 passi al giorno". Le ricerche a livello europeo hanno prevalso in questa categoria, con i primi cinque Paesi che hanno tutti sede nel Vecchio Continente, tra cui Germania e Italia.
# | Paese | Ricerche |
---|---|---|
1. | Francia | 22,600 |
2. | Paesi Bassi | 12,680 |
3. | Germania | 12,480 |
4. | Svezia | 6,590 |
5. | Italia | 6,540 |
Chi è maggiormente interessato a una migliore qualità del sonno?
Siamo sempre più attenti alle ore di sonno e anche un'ora in meno di riposo a notte può compromettere i nostri livelli di energia il giorno successivo. Con il lavoro, la vita sociale, la cura dei figli e persino le esperienze passate che ci fanno perdere il sonno, le persone si rivolgono a Google per ottenere consigli su come dormire più serenamente.
Come patria di molte città che hanno uno stile di vita dinamico "dopo il tramonto", gli Stati Uniti d'America sono in cima alla classifica dei Paesi con il maggior numero di ricerche relative a "come dormire meglio". Con i lampioni abbaglianti, le auto che sfrecciano o persino il partner che russa, queste distrazioni possono essere un grosso problema per chi ha il sonno leggero e, visti gli ovvi benefici associati a un sonno più lungo, gli americani sono alla ricerca di modi per prolungare le ore di sonno.
Anche il Brasile è presente nella classifica, con quasi 25,000 ricerche annuali su "come dormire meglio", mentre il Canada e la Francia completano la Top 5 dei Paesi con il maggior numero di ricerche relative a questo argomento.
# | Paese | Ricerche |
---|---|---|
1. | Stati Uniti d'America | 106,900 |
2. | Inghilterra | 33,500 |
3. | Brasile | 24,800 |
4. | Canada | 14,700 |
5. | Francia | 13,500 |
Con questo articolo speriamo di avervi ispirato a provare a seguire delle nuove abitudini salutari, siano esse fisiche o mentali. Se i vostri obiettivi sono legati alla forma fisica, consultate i nostri Blog dedicati all'allenamento e al fitness e assicuratevi di avere l'attrezzatura giusta per evitare che gli infortuni possano compromettere la vostra nuova routine.
-
Metodologia:
SportsShoes.com ha utilizzato 60 termini di ricerca relativi alle abitudini salutari (ad esempio, "journaling", "come dormire meglio", "come allenarsi per una maratona", "palestre nella mia zona", "bere più acqua") e ha usato Google Keyword Planner per analizzare quali Paesi, a livello globale, ricercassero maggiormente questi termini.
I Paesi per cui non erano presenti dati o presentavano dati insufficienti sono stati omessi dalla ricerca.
Ove necessario, tutti i termini sono stati tradotti prima di analizzare i dati.
I dati risalgono a Marzo 2023.
2 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9864223/
Per saperne di più, visitate la nostra categoria Benessere del corpo per aiutarvi a prendervi cura del vostro organismo, della vostra mente e aumentare la fiducia in voi stessi con i consigli e le indicazioni dei nostri esperti.
Benvenuto/a
Prenditi cura della tua salute e del tuo benessere mentre raggiungi il tuo prossimo traguardo.
Leggi altro
Condividi
Articoli correlati
Vedi tutti