marathon-majors-parallax
Maratona

Correre le 7 maratone del circuito World Marathon Majors


Ogni anno si svolgono centinaia di maratone in tutto il mondo, ma solo alcune appartengono alla prestigiosa serie Abbott World Marathon Majors, che le distingue dalle altre. In questo articolo, approfondiremo l'argomento e vi spiegheremo come partecipare a tutte le 7 World Marathon Majors.

Quali sono le 7 World Marathon Majors?

Questa serie d'élite è iniziata nel 2006 con cinque gare iconiche: Boston, Londra, Berlino, Chicago e New York. Tokyo si è aggiunta nel 2013 e Sydney diventerà la settima Major nel 2025. Queste maratone non sono solo gare: sono storia, competizione ed esperienze indimenticabili. Che si tratti di completarne solo una o di ambire alla prestigiosa Medaglia a sei stelle, ciascuna gara offre qualcosa di veramente speciale a ogni runner.

Per il 2025, il calendario delle Marathon Majors è il seguente:

Maratona di Tokyo (Giappone): 2 marzo 2025

Maratona di Boston (Stati Uniti d'America): 21 aprile 2025

Maratona di Londra (Regno Unito): 27 aprile 2025

Maratona di Sydney (Australia): 31 agosto 2025

Maratona di Berlino (Germania): 21 settembre 2025

Maratona di Chicago (Stati Uniti d'America): 12 ottobre 2025

Maratona di New York (Stati Uniti d'America): 2 novembre 2025

1. Maratona di Tokyo

La Maratona di Tokyo, che si svolge la prima domenica di marzo, dà il via al calendario delle Major. Fondata nel 2007, è la seconda maratona più giovane della serie e si è guadagnata lo status di Major nel 2013.

maratona-di-tokyo

Crediti fotografici: maratona di Tokyo

Data: 2 marzo 2025

Numero massimo di partecipanti: 35.460 runner

Percorso: pianeggiante e veloce, senza tratti in salita degni di nota, questo percorso è ideale per ottenere i migliori risultati personali. Con partenza dal Tokyo Metropolitan Government Building di Shinjuku e arrivo nei pressi della stazione di Tokyo, si tratta di un percorso ad anello che attraversa la città.

Dislivello totale: circa 60 metri

Temperatura: massima: 13°C / minima: 6°C

Record: nel 2022, Eliud Kipchoge (KEN) ha stabilito un nuovo record maschile con un tempo di 2:02:40. Sempre nel 2022, Brigid Kosgei (KEN) ha battuto il record femminile con un tempo di 2:16:02.

2. Maratona di Boston

La maratona di Boston, la più antica maratona annuale del mondo, si è svolta per la prima volta nel 1897. Tradizionalmente si svolge il terzo lunedì di aprile, giorno in cui negli Stati Uniti si celebra il Patriots' Day. La sua storia si ispira alla gara di maratona dei Giochi Olimpici di Atene del 1896.

maratona-di-boston

Crediti fotografici: unsplash

Data: 21 aprile 2025

Numero massimo di partecipanti: 35.868 runner

Percorso: conosciuta per il suo percorso impegnativo, la maratona di Boston è un classico percorso da punto a punto, caratterizzato da notevoli discese e salite, tra cui la famosa Heartbreak Hill. Partendo da Hopkinton, nel Massachusetts, si snoda attraverso città di periferia, tra cui le dolci colline di Newton, prima di arrivare nel centro di Boston.

Dislivello totale: 248 metri

Temperatura: massima: 17°C / minima: 5°C

Record: nel 2011, Geoffrey Mutai (KEN) ha stabilito un nuovo record maschile con un tempo di 2:03:02. Nel 2014, Buzunesh Deba (ETH) ha battuto il record femminile con un tempo di 2:19:59.ㅤ

3. Maratona di Londra

Fondata dall'ex atleta olimpico Chris Brasher, la maratona di Londra ha debuttato nel 1981 e si svolge tradizionalmente ad aprile.

maratona-di-londra

Crediti fotografici: Adam Marsden

Data: 27 aprile 2025

Numero massimo di partecipanti: 43.965 runner

Percorso: per lo più pianeggiante e veloce, offre la possibilità di ottenere grandi risultati personali. Il percorso parte da Blackheath, passa per Greenwich, Canary Wharf, Tower Bridge e Westminster, seguendo il Tamigi.

Dislivello totale: 127 metri

Temperatura: massima: 15°C / minima: 7°C

Record: nel 2023, Kelvin Kiptum (KEN) ha stabilito un nuovo record maschile con un tempo di 2:01:25. Nel 2024, Peres Jepchirchir (KEN) ha battuto il record femminile con un tempo di 2:16:16.

4. Maratona di Sidney

La Maratona di Sydney è l'ultima arrivata tra le World Marathon Majors. È diventata una candidata nel 2022 ed è stata ufficialmente inserita nella serie a novembre 2024.

maratona-di-sidney

Crediti fotografici: Unsplash

Data: 31 agosto 2025

Numero massimo di partecipanti: 20.072 runner

Percorso: conosciuta per il suo terreno impegnativo, la maratona di Sydney è meno adatta per i record personali. Il percorso si muove in un'unica direzione dal Sydney Harbour Bridge alla Sydney Opera House, senza tornare indietro alla partenza, rendendola una vera e propria gara da punto a punto. Famoso per la salita dell'Harbour Bridge, il percorso è caratterizzato da tratti colinari, con notevoli pendenze intorno al Centennial Park e graduali variazioni di quota verso il traguardo vicino all'Opera House.

Dislivello totale: 273 metri

Temperatura: massima: 24°C / minima: 15°C

Record: nel 2024, Brimin Kipkorir (KEN) ha stabilito un nuovo record maschile con un tempo di 2:06:18. Sempre nel 2024, Workenesh Edesa Gurmesa (KEN) ha battuto il record femminile con un tempo di 2:21:41.

5. Maratona di Berlino

Rinomata come uno dei percorsi più veloci al mondo, la maratona di Berlino è una delle mete preferite per i tentativi di record mondiali. SportsShoes ha seguito questo evento negli anni passati e, se siete interessati a conoscere le strategie di preparazione degli atleti, abbiamo a disposizione interviste di partecipanti che hanno condiviso le loro impressioni sulla maratona di Berlino.

maratona-di-berlino

Crediti fotografici: maratona di Berlino

Data: 21 settembre 2025

Numero massimo di partecipanti: 46.983 runner

Percorso: pianeggiante e rettilinea, con un numero minimo di curve, la maratona di Berlino è probabilmente il percorso più semplice, perfetto per ottenere tempi veloci e record personali. Questo percorso ad anello inizia e termina vicino alla Porta di Brandeburgo e include i luoghi simbolo della città, tra cui la Colonna della Vittoria e la Cattedrale di Berlino.

Dislivello totale: 73 metri

Temperatura: massima: 15°C / minima: 10°C

Record: nel 2022, Eliud Kipchoge (KEN) ha stabilito il record maschile con 2:01:09. Nel 2023, Tigist Assefa (ETH) ha stabilito il record femminile con un tempo di 2:11:53.

6. Maratona di Chicago

La maratona di Chicago, che si tiene ogni ottobre, è la quarta gara podistica più grande al mondo per numero di partecipanti. La competizione ha visto alcuni dei tempi più veloci della storia, tra cui l'attuale record mondiale maschile di 2:00:35.

maratona-di-chicago

Crediti fotografici: maratona di Chicago

ㅤㅤ

Data: 12 ottobre 2025

Numero massimo di partecipanti: 45.932 runner

Percorso: pianeggiante e veloce, è ideale per migliorare i propri record personali o mondiali. Questo percorso ad anello inizia e finisce a Grant Park, si snoda attraverso diversi quartieri e passa davanti a luoghi simbolo della città come la Willis Tower, Chinatown e il lungolago.

Dislivello totale: 74 metri

Temperatura: massima: 19°C / minima: 10°C

Record: nel 2023, Kelvin Kiptum (KEN) ha stabilito un nuovo record maschile con un tempo di 2:00:35. Sempre nel 2023, Sifan Hassan (NED) ha battuto il record femminile con un tempo di 2:13:44.

7. Maratona di New York

Organizzata tradizionalmente all'inizio di novembre, la maratona di New York è la più grande al mondo per numero di partecipanti, con oltre 53.000 finisher nel 2019.

ㅤㅤ

maratona-di-new-york

Crediti fotografici: SportsShoes

ㅤㅤ

Data: 2 novembre 2025

Numero massimo di partecipanti: 53.520 runner

Percorso: impegnativa e con notevoli dislivelli, la maratona di New York attraversa tutti e cinque i distretti. Sebbene si snodi in ognuno di essi, è un percorso da punto a punto che inizia a Staten Island, passa per Brooklyn, Queens e Bronx e termina a Central Park, a Manhattan, senza tornare indietro. Il percorso è famoso soprattutto per le molteplici salite, le pendenze elevate sui ponti e la graduale salita a Central Park, soprattutto negli ultimi chilometri, che la rendono una gara più dura di quanto molti runner si aspettino.

Dislivello totale: 246 metri

Temperatura: massima: 14°C / minima: 7°C

Record: nel 2023, Tamirat Tola (ETH) ha stabilito un nuovo record maschile con un tempo di 2:04:58.
Nel 2003, Margaret Okayo (KEN) ha battuto il record femminile con un tempo di 2:22:31.

ㅤㅤ

Come partecipare alle World Marathon Majors?

Ogni Major offre diversi metodi di iscrizione: tempi di qualificazione, lotterie, associazioni ed enti benefiche o tour operator. Le opzioni migliori per i runner stranieri sono:

Maratona di Tokyo: tour operator o ente di beneficenza

Maratona di Boston: tempo di qualificazione

Maratona di Londra: tempo di qualificazione o ente di beneficenza

Maratona di Sydney: estrazione

Maratona di Berlino: estrazione o tour operator

Maratona di Chicago: lotteria o tempo di qualificazione

Maratona di New York: tour operator

Che cos'è la Medaglia a sei stelle?

I runner che completano le sei Abbott World Marathon Majors originali (Tokyo, Boston, Londra, Berlino, Chicago e New York) vincono la Medaglia a sei stelle. L'aggiunta di Sydney nel 2025 non influirà su questo aspetto; il riconoscimento a sei stelle rimarrà basato sulle sei maratone originali. Non c'è un limite di tempo per completare tutte le sei gare. Due gare candidate, Città del Capo e Shanghai, sono in fase di valutazione e, se approvate, potrebbero essere oggetto di una Medaglia a nove stelle.

medaglia-a-sei-stelle

Crediti fotografici: Haroon Mota

Quante persone corrono le Marathon Majors?

Le Majors continuano a crescere ogni anno. Londra, Berlino, Chicago e New York superano spesso i 50.000 arrivi. Tokyo ha una media di circa 38.000, mentre Boston limita i partecipanti a circa 30.000. Per il suo debutto nel 2025 come Major, Sydney prevede circa 35.000 partecipanti.

Allora, cosa state aspettando? Allacciate le scarpe da running e iniziate oggi stesso il vostro viaggio verso la conquista delle Major! Se non sapete quale paio scegliere, date un'occhiata al nostro articolo sulle migliori scarpe da running per la maratona.

Volete saperne di più? Abbiamo raccolto tutti gli ultimissimi suggerimenti e consigli degli esperti relativi all'allenamento per la maratona e ai giorni della gara. La nostra categoria Maratona vi permette di vivere storie vere, approfondendo le domande e le risposte degli atleti, le recensioni dei kit, i consigli nutrizionali e molto altro ancora!


Benvenuto/a

Siamo stati impegnati a raccogliere tutte le ultime novità e i consigli degli esperti per l'allenamento alla maratona e per i giorni di gara. La nostra guida esclusiva vi permette di vivere storie vere, di approfondire le domande e le risposte con i migliori brand, e di leggere le recensioni esclusive di SportsShoes, i consigli sull'alimentazione e molto altro ancora!

Leggi altro

Condividi

Articoli correlati

Vedi tutti

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le nostre offerte speciali e tutte le novità

Iscrivendosi si accettano i nostri Termini e Condizioni. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Chatta con noi

WhatsApp
IT flag

Modifica

Informazioni sugli ordini

Copyright © 2024 B-Sporting limited | Tutti i diritti sono riservati.

VISA Debit
VISA
Sofort
MasterCard
Google Pay
American Express
Giro Pay
PayPal
Apple Pay
Klarna