maratona-di-londra
Maratona

Guida alla maratona di Londra 2025


La maratona di Londra è dietro l'angolo e le strade della città si preannunciano come un palcoscenico vibrante, animato da sostenitori entusiasti, musica coinvolgente e migliaia di atleti pronti a dare il massimo. Essendo uno degli eventi podistici più prestigiosi al mondo e parte delle Abbott World Marathon Majors, la maratona di Londra cattura l'attenzione globale. In questo articolo risponderemo ad alcune delle domande più comuni riguardanti la maratona di Londra: esploreremo il percorso, la procedura di iscrizione e i punti d'interesse strategici per gli spettatori.

Quando si svolge la maratona di Londra?

La maratona di Londra si svolge tradizionalmente in aprile, salvo rare eccezioni.

La gara del 2025 è fissata per domenica 27 aprile, mentre quella del 2026 si svolgerà domenica 26 aprile.

Quanti atleti e spettatori partecipano alla maratona di Londra?

La maratona di Londra continua a crescere anno dopo anno. Nel 2024 hanno partecipato oltre 50.000 atleti e gli organizzatori ne prevedono più di 56.000 nel 2025. Lungo il percorso sono attesi circa 750.000 spettatori, che creano un'atmosfera vibrante e mantengono alto il morale dei partecipanti.

Qual è il percorso della maratona di Londra?

La maratona di Londra segue un percorso prevalentemente pianeggiante, da punto a punto, con partenza da Blackheath. I partecipanti passano attraverso Greenwich, Deptford e il Cutty Sark, per poi attraversare l'iconico Tower Bridge al chilometro 19. Il percorso continua attraverso Canary Wharf e Isle of Dogs, prima di raggiungere la vivace “Rainbow Row” al chilometro 34.

maratona-di-londra-percorso

Crediti fotografici: strava.com

Il tratto finale segue il Tamigi fino a Westminster, offrendo una splendida vista del Big Ben e di Buckingham Palace, e termina su The Mall. Grazie al sostegno della folla e alle minime variazioni altimetriche, è un percorso veloce, perfetto per raggiungere i propri record personali.

Chi detiene i record della maratona di Londra?

Record maschile: Kelvin Kiptum (Kenya) – 2:01:25 (2023)
Record femminile: Peres Jepchirchir (Kenya) – 2:16:16 (2024)

Quali sono i luoghi migliori per assistere alla maratona di Londra?

maratona-di-londra-spettatori

Crediti fotografici: Frans Ruiter su unsplash.com

Tower Bridge (chilometro 21,1): questo iconico punto di riferimento segna la metà del percorso, con un vivace sostegno della folla che crea un momento memorabile per i partecipanti e gli spettatori.


Canary Wharf (chilometro 29): un tratto impegnativo ma più tranquillo, in cui i partecipanti hanno bisogno di essere incoraggiati. Il supporto degli spettatori è fondamentale e lo skyline moderno aggiunge fascino alla competizione.


Westminster (chilometro 40,2): durante i chilometri finali, con il Big Ben e Buckingham Palace in vista, potrete osservare la determinazione e l'emozione dei partecipanti che si avvicinano al traguardo.


Come muoversi a Londra il giorno della gara?

La grande folla può rallentare i servizi della metropolitana e il traffico pedonale nel giorno della gara, quindi è consigliabile prevedere del tempo in più. Camminare o fare una leggera corsetta è spesso il modo più veloce per spostarsi da un punto all'altro. Considerate l'opzione di noleggiare delle biciclette o di usare i servizi di mobilità condivisa per spostarvi più rapidamente in alcune aree.


Come iscriversi alla maratona di Londra 2026?

La gara si svolgerà domenica 26 aprile 2026. Se state pensando di partecipare, il sorteggio è il modo principale per ottenere la qualificazione: sarà aperto dal 25 aprile al 2 maggio 2025, quindi tenetelo d'occhio e candidatevi attraverso il sito web ufficiale. È anche possibile qualificarsi con un tempo "Good for Age" se si soddisfano gli standard della propria fascia d'età. Molti partecipanti si iscrivono anche per beneficenza, che spesso garantisce un posto a condizione di impegnarsi a raccogliere fondi.

Che siate alla ricerca del vostro record personale o che vogliate semplicemente sostenere i partecipanti, la maratona di Londra del 2025 si preannuncia come un evento straordinario, un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti e gli spettatori.

Volete saperne di più? Abbiamo raccolto tutti gli ultimissimi suggerimenti e consigli degli esperti relativi all'allenamento per la maratona e ai giorni della gara. La nostra categoria Maratona vi permette di vivere storie vere, approfondendo le domande e le risposte degli atleti, le recensioni dei kit, i consigli nutrizionali e molto altro ancora!


Benvenuto/a

Siamo stati impegnati a raccogliere tutte le ultime novità e i consigli degli esperti per l'allenamento alla maratona e per i giorni di gara. La nostra guida esclusiva vi permette di vivere storie vere, di approfondire le domande e le risposte con i migliori brand, e di leggere le recensioni esclusive di SportsShoes, i consigli sull'alimentazione e molto altro ancora!

Leggi altro

Condividi

Articoli correlati

Vedi tutti

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le nostre offerte speciali e tutte le novità

Iscrivendosi si accettano i nostri Termini e Condizioni. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Chatta con noi

WhatsApp
IT flag

Modifica

Informazioni sugli ordini

Copyright © 2024 B-Sporting limited | Tutti i diritti sono riservati.

VISA Debit
VISA
Sofort
MasterCard
Google Pay
American Express
Giro Pay
PayPal
Apple Pay
Klarna