Motivazione

Maratona di Boston 2025: cosa occorre sapere


Disputata per la prima volta nel 1897, la Maratona di Boston è la più antica maratona annuale del mondo. Oltre a detenere questo primato storico, è anche una delle competizioni più celebri e prestigiose a livello globale, tanto da far parte delle Abbott World Marathon Majors. Con la sua atmosfera inconfondibile e una tradizione lunga oltre un secolo, ogni anno richiama più di 30.000 runner e attira circa 50.000 spettatori lungo il percorso. In questo articolo scopriremo cosa rende la Maratona di Boston un evento davvero unico.

Dettagli sulla gara

Mese:ogni anno ad aprile
Modalità di iscrizione:tempi di qualificazione
Numero massimo di partecipanti:35,868 runner
Dislivello totale:circa 248m
Clima tipico il giorno della maratonamassima: 17°C / minima: 5°C
Record mondiale maschile:Nel 2011, Geoffrey Mutai (KEN) ha stabilito un nuovo record maschile con un tempo di 2:03:02.
Record mondiale femminile:Nel 2025, Sharon Lokedi (KEN) ha battuto il record femminile con un tempo di 2:17:22.

Informazioni Utili

La Maratona di Boston, la più antica maratona annuale al mondo, è spesso soprannominata la "madre di tutte le maratone". Fin dalla sua prima edizione nel 1897, la gara si è sempre tenuta di lunedì, in occasione del Patriot's Day, una festività pubblica nello stato del Massachusetts. Grazie a questa coincidenza con il giorno festivo, ogni anno migliaia di spettatori entusiasti si radunano lungo il percorso per sostenere i runner, creando un'atmosfera unica che contribuisce a rendere l'evento ancora più speciale.

Credito fotografico: Richard Scordato su unsplash.com

L’edizione del 2025 sarà particolarmente storica, poiché coincide con il 250° anniversario del Patriot’s Day. Per molti atleti, qualificarsi per la Maratona di Boston rappresenta il culmine di un sogno, dato che l’iscrizione non è automatica. Per essere ammessi, infatti, i runner devono ottenere tempi di qualificazione rigorosi in altre maratone, rendendo ogni partecipante un atleta d'élite.

Descrizione del percorso

La Maratona di Boston segue un tradizionale percorso, ed è famosa per il suo terreno impegnativo. Dal 1924, la gara parte dalla città di Hopkinton, da cui inizia una discesa tortuosa verso Ashland, seguita da Framingham, Natick e Wellesley. Proseguendo, si arriva a Newton, dove i runner affrontano una salita graduale che culmina in una delle sfide più iconiche della maratona: Heartbreak Hill (letteralmente 'la collina del crepacuore'). Situata tra il 32esimo e 33esimo chilometro, questa ripida salita rappresenta un test cruciale anche per i runner più esperti. Una volta raggiunta la cima, però, i partecipanti sono ricompensati con una vista spettacolare sullo skyline di Boston. Da lì, il percorso scende attraverso Brookline e si dirige verso il traguardo sulla storica Boylston Street: un finale indimenticabile per una gara leggendaria.

Credito fotografico: strava.com

Poiché il percorso della Maratona di Boston è privo di tratti pianeggianti, la gara ha meno probabilità di generare record mondiali rispetto ad altre grandi maratone. Tuttavia, questo non ha impedito ai runner di ottenere tempi straordinari. Nel 2011, ad esempio, il keniano Geoffrey Mutai ha registrato un incredibile tempo di 2:03:02, battendo il record mondiale dell'epoca. Tuttavia, poiché il percorso di Boston non soddisfa alcuni requisiti tecnici, il suo tempo non è stato ammesso come record ufficiale.

5 domande fondamentali sulla maratona di Boston

Siamo entusiasti di annunciare che il nostro ambassador francese, Samir, ha conquistato un posto alla Maratona di Boston 2025, e non potremmo essere più orgogliosi di lui. Abbiamo avuto il piacere di fare due chiacchiere con lui per scoprire come è riuscito a qualificarsi, quale sia la sua routine di allenamento e per raccogliere alcuni preziosi consigli per chi sogna di partecipare alla Maratona di Boston.

Come ci si qualifica per la Maratona di Boston?

Per partecipare alla Maratona di Boston, è necessario qualificarsi raggiungendo un tempo specifico in una maratona ufficiale. I tempi di qualificazione sono molto competitivi, e per aumentare le possibilità di essere selezionati, è fondamentale correre ben al di sotto del tempo richiesto. Il semplice raggiungimento del tempo di qualificazione, infatti, non garantisce automaticamente l'ammissione alla gara.

Nel mio caso, per il mio gruppo di età, era necessario un tempo inferiore alle 3 ore. Il mio tempo di 2 ore e 38 minuti registrato a Chicago l'anno precedente mi ha permesso di ottenere un posto.

A differenza di altre grandi maratone, che hanno aumentato il numero di partecipanti fino a oltre 50.000, la Maratona di Boston mantiene la sua esclusività con un sistema di qualificazione rigoroso e un numero limitato di 30.000 runner.

Quanto costa iscriversi alla Maratona di Boston?

La quota di iscrizione per la Maratona di Boston 2025 è di 250 dollari. È importante tenere presente che l'iscrizione non è automatica, in quanto solo i runner che hanno raggiunto i tempi di qualificazione stabiliti possono registrarsi.

Come ci si allena per la Maratona di Boston?

L'allenamento per la Maratona di Boston segue generalmente un programma di 12 settimane, mirato ad aumentare progressivamente il volume degli allenamenti. Il piano include corse lunghe durante i fine settimana, che sono fondamentali per prepararsi a affrontare il percorso impegnativo di Boston, caratterizzato da salite e discese. Inoltre, è essenziale allenarsi per resistere alla "Heartbreak Hill", una delle sfide iconiche della gara.

Credito fotografico: svmir.mk

Tuttavia, è consigliabile includere sessioni di allenamento in collina e salite, poiché la difficoltà della Maratona di Boston si concentra sia all'inizio che alla fine del percorso. Lungo la gara ci sono diverse salite impegnative, tra cui la famosa Heartbreak Hill (il nome parla da sé!).

Cosa indossare per la Maratona di Boston?

Poiché la Maratona di Boston si svolge alla fine di aprile, quando il clima è generalmente mite e primaverile, è consigliato optare per abbigliamento leggero: pantaloncini, maglietta o canottiera sono scelte ideali per affrontare le condizioni meteo della giornata.

Ma il pezzo più importante dell'equipaggiamento sono sicuramente le scarpe. Per garantire velocità e comfort, scegliete scarpe da corsa reattive e ben adattate al vostro piede.

Personalmente, corro con scarpe dotate di placca in carbonio. Per questa gara, debutterò con le nuove Adidas Adizero Adios Pro 4. Sono già abituato alla versione precedente, quindi sono molto curioso di scoprire come si comporterà il nuovo modello!

Dove devono alloggiare i runner per la Maratona di Boston?

L'ideale è trovare un alloggio nel centro di Boston, preferibilmente vicino al traguardo. La partenza della gara avviene fuori città, e i partecipanti vengono trasportati all'area di partenza con gli autobus organizzati. Dopo la gara, alloggiare nel centro di Boston è la scelta più comoda, poiché permette di tornare facilmente all’hotel una volta conclusa la maratona.

Credito fotografico: Jimmy Woo su unsplash.com

Grazie, Samir, per aver condiviso i tuoi preziosi consigli!
Per scoprire di più su Samir e seguirlo nel suo viaggio verso la Maratona di Boston 2025, assicuratevi di seguirlo su Instagram.

La Maratona di Boston unisce l’emozione di una gara impegnativa con la ricca storia e la vibrante cultura della città. Che si tratti di partecipare a questo evento iconico o di inseguire la Major Marathon Challenge, questa gara offre un'esperienza unica e indimenticabile.

Avete voglia di sentirvi ispirati? Allora iscrivetevi al nostro SportsShoes Strava Run Club ed entrate a far parte della nostra community. Se desiderate ricevere altri consigli per diventare più forti, più felici e migliorare la vostra performance, consultate la nostra categoria Motivazione. Perché non è divertente stare fermi.


Benvenuto/a

Storie motivazionali reali, una spinta per i tuoi prossimi obiettivi

Leggi altro

Condividi

Articoli correlati

Vedi tutti

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le nostre offerte speciali e tutte le novità

Iscrivendosi si accettano i nostri Termini e Condizioni. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Chatta con noi

WhatsApp
IT flag

Modifica

Informazioni sugli ordini

Copyright © 2024 B-Sporting limited | Tutti i diritti sono riservati.

VISA Debit
VISA
Sofort
MasterCard
Google Pay
American Express
Giro Pay
PayPal
Apple Pay
Klarna