running-on-the-beach
Allenamento

Correre sulla spiaggia: consigli e benefici per i runner


Stai pensando a come mantenerti in forma anche durante le vacanze oppure con il bel tempo prolungato? Camminare o correre sulla spiaggia può portare a una moltitudine di benefici: nessuno vuole interrompere la propria routine di allenamento e perdere la forma fisica durante le vacanze, ma il caldo, l'umidità o gli impegni con i partecipanti al viaggio possono renderlo difficile. Noi di SportsShoes vogliamo che le vacanze siano un'opportunità per provare un tipo di allenamento diverso, per rafforzare i muscoli e mantenersi in forma anche durante la vacanza. Se ti trovi in spiaggia, puoi sfruttare i benefici della camminata a piedi nudi sulla sabbia o addirittura iniziare a correre in riva al mare. Continua a leggere per saperne di più.

Passeggiata a piedi nudi sulla sabbia: l'equivalente naturale delle scarpe minimaliste

Camminare a piedi nudi sulla sabbia rafforza le ossa e i muscoli dei piedi. È sufficiente un solo tentativo per notare lo sforzo aggiuntivo che si deve compiere. È l'equivalente naturale dell'indossare scarpe minimaliste. In questo articolo spieghiamo come l'uso di scarpe minimaliste, oltre a rafforzare i piedi, contribuisca a ridurre lo stress su talloni, ginocchia e fianchi. Tuttavia, è impossibile diventare un runner a piedi nudi da un giorno all'altro. I piedi e il corpo in generale devono abituarsi lentamente a questa tecnica che comporta un graduale appiattimento dell'arco plantare.

walking-on-the-beach

Foto di: Unsplash

La corsa a piedi nudi, nonostante il nome, raramente implica l'assenza di scarpe: I runner che vogliono cimentarsi in questa tecnica utilizzano un tipo speciale di scarpe con un'ammortizzazione ridotta e una suola molto sottile, chiamate scarpe minimaliste. Essere in grado di correre senza scarpe richiede un lungo processo di allenamento e adattamento e, anche dopo averlo fatto, la corsa a piedi nudi può essere pericolosa a seconda del tipo di terreno. Tuttavia, la sabbia sarà nostra alleata: è il modo più sicuro di correre senza scarpe ed è stato dimostrato, come sostenuto da K. Rome, D. Hancock e D. Poratt sul New Zealand Medical Journal, che contribuisce al corretto sviluppo dei piedi dei più piccoli. Tuttavia, si consiglia di camminare invece di correre per non affaticare eccessivamente i piedi. Questo sarà sufficiente per bruciare calorie e migliorare la velocità, oltre a darvi la certezza di non aver sospeso completamente l'allenamento durante le vacanze.

SCOPRI LA NOSTRA COLLEZIONE COMPLETA DI SCARPE MINIMALISTE

Correre in spiaggia: consigli e suggerimenti

Per chi vuole spingersi un po' più in là e non vuole rinunciare alla sua corsa quotidiana, meno è meglio quando si è in spiaggia! Uno studio pubblicato sul Journal of Science and Medicine in Sport ha dimostrato che correre sulla spiaggia fa bruciare più calorie che farlo sul cemento. Inoltre, riduce lo stress sulle articolazioni e previene il danneggiamento dei muscoli (per saperne di più, leggi questo approfondimento).

running-on-the-beach

Foto di: Unsplash

Se avete mai provato a correre sulla sabbia della spiaggia, ti sarai accorto di quanto sia più difficile, quindi non dovresti cercare di percorrere le lunghe distanze o i tempi che normalmente raggiungi. Ecco quattro consigli utili:

  • Fai delle corse brevi

Per correre sulla spiaggia, anche se si utilizzano delle scarpe (cosa che noi consigliamo di fare), è necessario procedere lentamente. Se cerchi di percorrere una lunga distanza il primo giorno, ti sentirai esausto e non sarai in grado di goderti il resto della vacanza. Bisogna tenere conto di due cose: lo sforzo sarà maggiore rispetto a quando si corre sul cemento e il tipo di esercizio svolto è diverso dalla corsa abituale. Questo è già di per sé un vantaggio, perché potrai fare la stessa quantità di esercizio sprecando meno tempo.

  • Non dimenticare la protezione solare!

Se si va a correre sulla spiaggia, è molto probabile che ci siano zone d'ombra in cui ripararsi dai raggi del sole e che si affronti un clima e un periodo dell'anno caldi e soleggiati. Nonostante il tuo intuito possa dirti che non dovresti indossare molti vestiti, o addirittura usare un costume da bagno e nient'altro, ti consigliamo di indossare una maglietta a maniche lunghe, possibilmente in tessuto molto leggero. In questo modo sarai più protetto dai raggi ultravioletti. Sarebbe inoltre ideale cercare un tessuto che abbia una protezione solare integrata. Non dimenticare di portare con te un buon paio di occhiali da sole per la corsa che garantiscano una protezione completa dai raggi UV. Su SportsShoes disponiamo di una gamma di occhiali da sole che potrai trovare qui. Se ti stai chiedendo come trovare il paio di occhiali da sole perfetto, dai un'occhiata a questo articolo che ti spiega le caratteristiche da cercare negli occhiali da sole da corsa. Higher State ha lanciato una nuova collezione di occhiali da sole specificamente progettati per la corsa, il ciclismo e l'escursionismo. Leggi la recensione qui.

higher-state-sunglasses

  • Corri la mattina presto

Oltre a evitare il caldo e la folla, scegliere di correre nelle prime ore del giorno ti aiuterà a tenere il passo dei tuoi compagni di viaggio, se non sono runner come te. Inoltre, avrai l'opportunità di esplorare la zona prima di chiunque altro. Magari puoi fare colazione in un posto carino dopo la corsa e prenotare un ristorante per la sera. Puoi sempre fare un pisolino in spiaggia se svegliarti presto ti ha stancato: non c'è comunque molto da fare nelle ore più calde della giornata!

  • Se ti stanchi, corri sul bagnasciuga

È risaputo che la sabbia vicino all'acqua è più dura perché bagnata, e questo facilita la corsa. Inoltre, nell'eventualità che questa avventura sia troppo impegnativa per te, puoi sempre sostituirla con una sessione di nuoto. Non dimenticare di indossare un costume da bagno sotto l'abbigliamento da corsa perché, quando si è in spiaggia, può succedere di tutto.

SCOPRI LA NOSTRA COLLEZIONE DI ARTICOLI PER IL NUOTO

Se questo articolo ti ha fatto venire sete di vacanze sportive, non dimenticare di iscriverti ai nostri club komoot e Strava. Possono aiutarti a programmare una corsa sicura e ti daranno una buona idea del tempo necessario, del terreno e della distanza da affrontare. È inoltre possibile pianificare nuovi percorsi e scoprire nuove strade e sentieri.

Entra a far parte della community SportsShoes x Komoot per condividere le tue storie, organizzare la tua prossima avventura all'aria aperta e per maggiori ispirazioni per il trekking.

Se ami muoverti tanto quanto noi, siamo quasi certi che conoscerai Strava. Ma sapevi che puoi entrare a far parte del nostro club Strava? Tieni conto dei tuoi progressi e confrontali con la nostra classifica del club e partecipa alle sfide uniche del Run Clun di SportsShoes con la possibilità di vincere fantastici premi. Pubblichiamo regolarmente link ad articoli e video informativi, pensati per aiutarvi a migliorare il vostro allenamento, e i membri del nostro club hanno anche accesso alle ultime offerte e novità!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Detto questo, goditi le vacanze e accompagnale con un po' di sport per ottenere un'esperienza gratificante e completa, perché non è divertente stare fermi #NoFunStandingStill. Buon vacanze!

Siete alla ricerca di consigli e suggerimenti per i vostri allenamenti? Allora visitate la nostra categoria Allenamento, dove i nostri migliori atleti ed esperti forniscono tutte le informazioni di cui avete bisogno.


Benvenuto/a

I migliori consigli e trucchi per aiutarti ad ottenere il massimo dai tuoi allenamenti

Leggi altro

Condividi

Articoli correlati

Vedi tutti

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le nostre offerte speciali e tutte le novità

Iscrivendosi si accettano i nostri Termini e Condizioni. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Chatta con noi

WhatsApp
IT flag

Modifica

Informazioni sugli ordini

Copyright © 2024 B-Sporting limited | Tutti i diritti sono riservati.

VISA Debit
VISA
Sofort
MasterCard
Google Pay
American Express
Giro Pay
PayPal
Apple Pay
Klarna