
Stretching e rafforzamento post corsa
Non capita tutti i giorni di allenarsi con degli atleti olimpionici! Nell'ultima “puntata” di #NoFunStandingStill AT HOME, le campionesse statunitensi Emma Coburn ed Emily Sisson ci insegnano i loro migliori esercizi di stretching post corsa.
Del Colorado, Emma è otto volte campionessa statunitense di corsa a ostacoli, medaglia olimpica di bronzo nel 2016 e campionessa mondiale di atletica leggera nel 2017. Emily, residente in Arizona, è due volte campionessa degli Stati Uniti e, alla London Marathon del 2019, si è fatta notare come una delle maratonete debuttanti statunitensi più veloci.
In questa sessione (di cui ti proponiamo anche il video, in inglese), le due atlete hanno unito le loro conoscenze ed esperienza per mostrarci i loro esercizi di stretching e di rafforzamento post corsa preferiti e per condividere i loro migliori consigli per mantenersi sani, forti e pronti a correre.
Tempo: 25 minuti
Benefici:
Una combinazione di esercizi di stretching e di rafforzamento per aiutare a mantenere il corpo morbido e mobile
Aiutano a ridurre la rigidità e la tensione post-corsa
Aumentano il flusso sanguigno verso i muscoli sotto stress e migliorano la flessibilità
Aiutano a ridurre il rischio di lesioni
Promuovono un recupero più efficace per essere pronti per la prossima corsa
Sommario della sessione
Esercizio 1: Mobilità articolare della caviglia
Un esercizio che può essere fatto prima o dopo la corsa per migliorare la mobilità della caviglia, punto cardine per i corridori, e perfetto per caviglie bloccate e problemi al tendine di Achille:
Utilizza una fascia elastica di resistenza o una cinghia da yoga, fissala sotto a una gamba del tavolo o un piedino del divano e mettila attorno alla caviglia
Fai un passo avanti, fino a che non senti la fascia alla caviglia tirare
• -Mantenendo entrambi i piedi appoggiati sul pavimento, piega entrambe le ginocchia, allungati leggermente in avanti e ripeti per 10-15 volte, poi cambia caviglia
Esercizio 2: Seduti sui piedi
Un esercizio adatto a combattere la rigidità delle caviglie e ai problemi ai polpacci o ai tendini delle gambe:
Inginocchiandoti sul pavimento, distendi i piedi e siediti su di essi
Mantieni la schiena dritta e, se vuoi, fai esercizi di respirazione e rilassati
Rimani in questa posizione, premendo leggermente, per 30 secondi - 1 minuto
Esercizio 3: Mobilità toracica / della colonna vertebrale
Ottimo per aumentare il flusso sanguigno verso le aree rigide e in tensione e per scioglierle, in particolare la parte superiore e quella inferiore della schiena.
Attenzione! Se il tuo rullo è un cilindro o diverso da quello del video, non posizionarlo esattamente sotto la colonna vertebrale
Sdraiati sulla schiena e posiziona un rullo in schiuma, un foam o mobility roller sotto la schiena.
Muovi le braccia dall’alto verso il basso
Facendo forza sull’avambraccio, puoi anche spostarti in avanti e indietro sul rullo, senza inarcare la schiena
Esercizio 4: Stretching appoggiati al divano
Ottimo per quadricipiti, muscoli interni dell'anca e muscoli obliqui.
Usando il bordo del divano, posiziona un ginocchio a terra e appoggia la gamba e il piede sul bordo del divano
Posiziona la gamba opposta davanti, piegandola e mantenendo il piede appoggiato a terra e il ginocchio piegato e allineato sopra la caviglia
Mantieni la schiena diritta, spostando leggermente il bacino verso il piede
Mantieni la posizione per 30-45 secondi su ciascuna gamba
Esercizio 5: Ponte
Un esercizio ideale per il busto e per le gambe
Se usi la cinghia di resistenza, posizionala 5 cm sopra il ginocchio
Sdraiati con la schiena appoggiata sul pavimento e le ginocchia piegate verso l’alto
Premi i talloni verso l'alto, contrai gli addominali e solleva i fianchi
Ripeti 10 volte, poi ripeti mantenendo una gamba alzata alla volta
Esercizio 6: Dead Bug
Ottimale per i muscoli interni dell'anca e per il busto
Se usi la cinghia di resistenza, posizionala attorno ai piedi. Questo rende l’esercizio più impegnativo
Sdraiati sulla schiena con le braccia e le gambe sollevate e le ginocchia piegate, con le cosce perpendicolari al busto e le gambe parallele al pavimento
Abbassa il braccio e la gamba opposti, alternandoli, senza toccare per terra
Esercizio7: “Bird Dog” o “cane-uccello”
Perfetto per i glutei
Mettiti a 4 zampe, con braccia e cosce perpendicolari al busto
Mantenendo la parte bassa della schiena ferma e diritta, allunga il braccio e la gamba opposti
Usa la cinghia di resistenza, posizionandola attorno alle caviglie, per rendere l’esercizio più impegnativo
Esercizio 8: Affondo profondo con mani a terra (chiamato nel video “Spiderman March”)
Ottimo per i muscoli adduttori dell’anca, inguinali e i glutei
Inizia in posizione da flessioni
Piega una gamba e spostala in avanti, posizione di affondo profondo, con il ginocchio esterno al braccio
Torna alla posizione iniziale e ripeti con l’altra gamba.
-
Per ulteriori suggerimenti sul kit necessario all’attività sportiva e come utilizzarlo, visita la sezione Abbigliamento e Accessori, mentre se vuoi sapere altro su allenamenti, alimentazione, salute e benessere o su come motivarti per raggiungere i tuoi obiettivi, leggi i nostri articoli dell’Angolo del Fitness.
Articoli correlati: PRINCIPIANTI: 5 DRITTE PER CORRERE A LUNGO | L’angolo del running | SportsShoes.com
Siete alla ricerca di consigli e suggerimenti per i vostri allenamenti? Allora visitate la nostra categoria Allenamento, dove i nostri migliori atleti ed esperti forniscono tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Benvenuto/a
I migliori consigli e trucchi per aiutarti ad ottenere il massimo dai tuoi allenamenti
Leggi altro
Condividi
Articoli correlati
Vedi tutti