
I 10 migliori sentieri della valle di Chamonix
In collaborazione con HOKA, SportsShoes rivela 10 dei migliori sentieri della Valle di Chamonix. È possibile correre oppure passeggiare, a velocità sostenuta o lenta, in qualsiasi direzione, con diverse opzioni adatte ad atleti esperti oppure alle prime armi.
Questa collezione è stata selezionata dall'atleta professionista Tom Wood, che trascorre il suo tempo tra il Regno Unito e Chamonix.
ㅤ
ㅤ
CLICCATE QUI PER VEDERE LA COLLEZIONE DEI MIGLIORI SENTIERI DI CHAMONIX SU KOMOOT
ㅤ
ㅤ
1. LA PROMENADE - LE TOUR TO CHAMONIX (12,6 KM)
Per le giornate di pioggia o quando le gambe hanno bisogno di riposo in seguito alle salite più impegnative. La Promenade vi porta attraverso le foreste che costeggiano il fiume L'Arve e vi consente di visitare i villaggi e le città della Valle di Chamonix. Basta seguire le indicazioni per Argentière e infine per Chamonix e il gioco è fatto.
Se avete bisogno dei mezzi pubblici è possibile prendere il bus 2 per Le Tour.
ㅤ
Foto di: Simon Fitall su Unsplash
ㅤ
CLICCATE QUI PER VISUALIZZARE E SCARICARE LA MAPPA DEL PERCORSO
ㅤ
ㅤ
2. LAC D'EMOSSON - LE BUET (11,1 KM)
Vi sfidiamo a trovare un percorso di 10 km più spettacolare di questo splendido sentiero di montagna che parte dal Lac d'Emosson, al confine con la Svizzera, e termina a Le Buet, in Francia. Si tratta di un'avventura che non si dimentica in fretta e che, in caso di bel tempo, consente di scattare splendide fotografie del Monte Bianco e delle montagne circostanti.
ㅤ
ㅤ
CLICCATE QUI PER VISUALIZZARE E SCARICARE LA MAPPA DEL PERCORSO
ㅤ
ㅤ
3. ROCHERS DES MOTTETS (8,95 KM)
La migliore combinazione di panorami montani mozzafiato e soste nei bar, con un percorso di una lunghezza non troppo complicata. Questo itinerario vi porta lungo la famosa ferrovia di montagna del Montenvers fino alla pittoresca osteria dei Rochers des Mottets, da cui si gode di un'incredibile panorama sulla valle glaciale della Mer de Glace. Questo itinerario è perfetto per gli amanti dei prodotti locali: al ritorno, infatti, è possibile imboccare una deviazione per passare davanti all'osteria Le Caillet, un caratteristico caffè di montagna che produce spremute e dolci con ingredienti locali.
ㅤ
ㅤ
CLICCATE QUI PER VISUALIZZARE E SCARICARE LA MAPPA DEL PERCORSO
ㅤ
ㅤ
4. BLAITIÈRE DESSOUS (8,92 KM)
Un'escursione storica alla scoperta dei luoghi in cui si è sviluppato l'allevamento di capre nella valle. Questo percorso vi porta a inerpicarvi a zig-zag sopra di Chamonix fino ai pascoli e agli alpeggi della Blatière. Fai attenzione al tintinnio dei campanacci degli animali mentre affronti la salita!
ㅤ
Foto di: Tom Wood
ㅤ
CLICCATE QUI PER VISUALIZZARE E SCARICARE LA MAPPA DEL PERCORSO
ㅤ
ㅤ
5. LA FLORIA (9,66 KM)
Una piacevole escursione breve per una giornata poco impegnativa nella valle, ideale per correre o anche per portare a spasso il cane. Una breve salita da Chamonix vi porta al bar La Floria, un bellissimo locale con una vista mozzafiato sul Monte Bianco e sui ghiacciai. Ricorda di portare dei contanti per assaggiare i loro deliziosi pasticcini del giorno!
ㅤ
Foto di: Tom Wood
ㅤ
CLICCATE QUI PER VISUALIZZARE E SCARICARE LA MAPPA DEL PERCORSO
ㅤ
ㅤ
6. AIGUILLETTE DES POSETTES (12,7 KM)
Forse il mio percorso preferito in tutta la valle, e forse quello che assomiglia di più alle montagne del Lake District o di Eryri. A partire da una salita erbosa tra ardesie e mirtilli, si raggiunge l'Aiguillette des Posettes, un belvedere incredibile sull'intera vallata sotto il Monte Bianco, e poi in Svizzera, nella direzione opposta. Si prosegue su una cima piacevole e percorribile fino al Col des Posettes, prima di un'altra salita e discesa erbosa per completare il circuito dell'area sciistica di Le Tour. Un percorso perfetto per scattare tante splendide foto!
ㅤ
Foto di: Tom Wood
ㅤ
CLICCATE QUI PER VISUALIZZARE E SCARICARE LA MAPPA DEL PERCORSO
ㅤ
ㅤ
7. ARGENTRAIL - TRAIL DES GRANDS MONTETS (14,5 KM)
Un percorso veloce che funge da tracciato per la gara di trail Argentrail che si tiene ogni anno a luglio. Inizia con una rapida traversata lungo una balconata verso il grazioso villaggio e i prati di Le Lavancher, che prende il nome dall'antica parola savonese per valanga. Da qui, proseguite attraverso un percorso a zig-zag boscoso fino ai pascoli aperti sotto il comprensorio sciistico dei Grands Montets, per poi godervi la discesa fino ad Argentière.
Potete prendere il bus 1 o 2 fino ad Argentière.
ㅤ
Foto di: Tom Wood
ㅤ
CLICCATE QUI PER VISUALIZZARE E SCARICARE LA MAPPA DEL PERCORSO
ㅤ
ㅤ
8. MER DE GLACE (23.0 KM)
Forse il percorso più classico della valle di Chamonix, un must sia per i runner che per gli escursionisti, pertanto ricordate di dedicare una giornata solo a questo percorso! Il momento clou dell'itinerario è la traversata ad alta quota da un famoso ghiacciaio all'altro, partendo dall'Hotel Montenvers con vista sulla Mer de Glace fino all'osteria e alla stazione della funivia di Plan de l'Aiguille sopra il Ghiacciaio dei Bossons. Percorrete la strada ammirando i mastodontici monti che vi sovrastano e potrete godere di un panorama ancora più bello sull'Aiguille Rouges.
ㅤ
ㅤ
CLICCATE QUI PER VISUALIZZARE E SCARICARE LA MAPPA DEL PERCORSO
ㅤ
ㅤ
9. AU SOMMET DU MONT BUET (24,3 KM)
Se siete alla ricerca di un'esperienza autentica in montagna, senza bisogno di attrezzature o guide turistiche, questo è l'itinerario che fa per voi. Il Mont Buet si erge a poco più di 3.000 metri di altezza e vanta un eccellente circuito di salite forestali, panorami rocciosi e corse ad alta quota. Si tratta di un percorso famoso per le abbondanti nevicate anche a luglio, quindi preparatevi a vivere una vera e propria avventura in montagna.
È possibile prendere il treno per Le Buet.
ㅤ
Foto di: Tom Wood
ㅤ
CLICCATE QUI PER VISUALIZZARE E SCARICARE LA MAPPA DEL PERCORSO
ㅤ
ㅤ
10. LAC BLANC PAR LE COL CORNU (21,2 KM)
Un vero e proprio esempio di riserva naturale dell'Aiguille Rouges sui monti sopra Chamonix.
Vi siete mai chiesti dove sono state scattate quelle splendide foto degli atleti di trail running in riva al lago che appaiono davanti al Monte Bianco? Si tratta del Lac Blanc, uno specchio d'acqua glaciale di un blu intenso in cui a volte si può anche vedere qualcuno immergersi in un bagno gelido! Il percorso si inerpica da Chamonix al Lac e poi scende ad Argentière attraverso un divertente tratto di scalette sulle ripide pareti rocciose, con numerosi punti panoramici lungo il percorso.
Si può prendere il bus 1 o 2 per Argentière.
ㅤ
Foto di: Tom Wood
ㅤ
CLICCATE QUI PER VISUALIZZARE E SCARICARE LA MAPPA DEL PERCORSO
ㅤ
CLICCATE QUI PER VEDERE LA COLLEZIONE DEI MIGLIORI SENTIERI DI CHAMONIX SU KOMOOT
ㅤ
Entrate a far parte della community SportsShoes x Komoot per condividere le vostre storie, organizzare le vostre prossime avventure all'aria aperta e per maggiori ispirazioni per il trekking. Perchè non è divertente stare fermi!
ㅤ
Consultate la nostra categoria Ispirazione al trail per scoprire i sentieri e le escursioni più incredibili del mondo, consigliati dai nostri atleti, ambassador e affezionati clienti.
Benvenuto/a
Scopri alcuni delle migliori località per il trail running che il mondo ha da offrire, selezionati per voi dagli esperti di SportsShoes.com.
Leggi altro
Condividi
Articoli correlati
Vedi tutti