gorka-segura-ocr
Motivazione

Tutto quello che c'è da sapere sulle gare OCR


Avete mai sentito parlare delle gare OCR? OCR è l'acronimo di Obstacle Course Racing, un tipo di gara in cui i partecipanti devono superare una serie di ostacoli o sfide lungo il percorso. Alcune di esse prevedono di strisciare sul pavimento, arrampicarsi su una corda o trasportare oggetti pesanti. In questo modo, la velocità e la resistenza non sono le uniche abilità in gioco; vengono messe alla prova anche la forza, la sospensione, la precisione e l'equilibrio. Naturalmente, questo sport ci ha incuriosito molto e dunque abbiamo deciso di reperire maggiori informazioni e di scrivere un articolo per il nostro Blog. Se anche voi siete curiosi di scoprire di cosa si tratta, continuate a leggere!

ㅤ 

Storia

ㅤ 

Nel 1955 Billy Wilson, noto anche come Mr. Mouse, fu arruolato nell'esercito britannico, una pratica un tempo obbligatoria che cessò di esistere solo nel 1960. La sua esperienza nell'addestramento militare divenne fonte di ispirazione nel 1987 per la creazione di quella che oggi è conosciuta come la prima gara OCR di tutti i tempi, la "Tough Guy". La "Tough Guy" si svolgeva nella fattoria di Wilson a Wolverhampton e la sua ultima edizione è stata celebrata nel 2017. Sebbene l'uso di ostacoli nell'allenamento esista fin dai tempi dell'Impero Romano e sia impiegato in ogni tipo di addestramento militare, compresi i processi di ammissione di alcune università americane, l'istituzione della competizione "Tough Guy" ha segnato la nascita di questa disciplina come sport competitivo o ricreativo.

ㅤ 

Da allora, si è fatta molta strada. Nel XXI secolo abbiamo assistito all'istituzione di numerose competizioni OCR tra cui: Born Survivor, Tough Mudder, Spartan Race e Warrior Dash. La popolarità di questi eventi è salita alle stelle negli anni successivi alla nascita di queste gare e, naturalmente, questa disciplina è diventata sempre più standardizzata, al punto che si sta cercando di renderla uno sport ufficiale per le Olimpiadi del 2028.

ㅤ ㅤㅤ

Esiste un campionato?

ㅤ ㅤ

La nascita di associazioni nazionali, avvenuta a breve distanza di tempo in diversi Paesi, è diventata il punto di svolta per l'ufficializzazione di questo sport, essendo la FIOCR l'associazione riconosciuta in Italia. Nel 2016 un evento intereuropeo segnò la tappa più importante verso questa direzione. I Paesi Bassi, infatti, presero l'iniziativa creando OCRA BeNeLux (un'associazione che unifica la disciplina in Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo) e organizzando il primo campionato europeo a Nijmegen nel 2016. In quell'occasione, si svolsero una serie di eventi di qualificazione designati in varie sedi che diedero agli atleti punteggi ufficiali per guadagnarsi la possibilità di gareggiare nei Paesi Bassi. Attualmente la Federazione europea riunisce tutte le associazioni nazionali e ogni anno stabilisce il luogo in cui si svolgeranno le gare. Quest'anno è stata scelta la località di Fondo Grande, in Italia. Spetta ora alle federazioni nazionali decidere la classifica.

ㅤ 

Due anni dopo l'evento di Nijmegen, la Fédération Internationale de Sports d'Obstacles (FISO) con sede in Svizzera, nota anche come World Obstacle, fu riconosciuta ufficialmente a livello mondiale. La World Obstacle ha ottenuto lo status di osservatore GAISF (Global Association of International Sports Federations) nel 2021, un passo importante verso le Olimpiadi. Attualmente esistono due campionati mondiali, quello organizzato da World Obstacle e uno indipendente, che si svolge negli Stati Uniti e che esiste dal 2014. Questi due campionati si svolgeranno quest'anno rispettivamente in Costa Rica e in California.

ㅤ 

Ostacoli e attrezzatura

ㅤ 

Se pensiamo alla combinazione di ostacoli e corsa, ci viene in mente la corsa a ostacoli. Tuttavia, esistono chiare differenze tra questa disciplina sportiva e le gare OCR. La corsa a ostacoli è una disciplina ufficiale dell'atletica leggera dal 1888 e uno degli sport dei Giochi Olimpici. Si svolge su pista, il che significa che gli atleti devono indossare scarpe chiodate. Nelle competizioni OCR, invece, il terreno è estremamente vario e include sentieri e fango (ci sono gare che si svolgono esclusivamente sul fango, ma rappresentano una disciplina a sé stante, le Mud Runs). Per questo motivo, è consigliabile utilizzare un buon paio di scarpe da trail running con buona aderenza e scanalature, come le inov-8 Mudtalon.

ㅤ 

ocr-gorka-segura

ㅤ 

Sul sito web di World Obstacle, troverete un elenco delle prove che si svolgeranno durante questi campionati. Noterete che sono incredibilmente vari e diversificati. Gli eventi sono suddivisi in tre categorie: tecnica, agilità e forza, e classificati per livello di difficoltà da 1 a 5. Una delle prove tecniche consiste nell'appendersi con le mani agli anelli e muoversi con dei movimenti dell'anca. Si tratta del cosiddetto test del pendolo. Le prove di agilità possono consistere nello strisciare a terra o nell'arrampicarsi su una parete senza utilizzare alcuna tecnica particolare. Sono classificate ai livelli di difficoltà più bassi. Infine, le prove di forza, come suggerisce il nome, prevedono il trasporto di oggetti pesanti o il loro spostamento tramite corde e carrucole.

ㅤ 

gorka-ocr-challenges

ㅤ 

Regole

ㅤ 

Un'altra differenza tra le gare OCR e la corsa a ostacoli è che in quest'ultima, anche se si può essere declassati per motivi come l'incapacità di saltare un ostacolo o il superamento dell'ostacolo con la gamba all'esterno, la mancata realizzazione di un salto perfetto non influisce sul punteggio. Si tratta, in fin dei conti, di uno sport di velocità. Tuttavia, durante le gare OCR si valutano sia la tecnica che la velocità. L'obiettivo è raggiungere il traguardo il prima possibile commettendo il minor numero possibile di errori.

ㅤ 

Ai campionati, il punteggio si basa su un sistema di braccialetti. Gli atleti iniziano la gara con tre braccialetti, che vengono ritirati se una delle sfide non viene superata o se l'atleta commette un errore. Alcuni ostacoli sono obbligatori. Gli atleti possono fare tutti i tentativi necessari, ma saranno ovviamente penalizzati in termini di tempo. Per altri ostacoli è consentito un solo tentativo. Il mancato superamento di questi ostacoli comporta la perdita del braccialetto. Se si perdono tutti i braccialetti, è necessario completare un circuito alla fine della gara per recuperarli.

ㅤ 

Come iniziare e come allenarsi

ㅤ 

Lluís Barbé, campione spagnolo di OCR, ha dichiarato sul suo sito web che non esiste un luogo del tutto adatto per allenarsi in questo tipo di disciplina. Ritiene che sia più vantaggioso allenarsi all'aperto per la varietà offerta dagli elementi naturali, come rocce, sentieri, sabbia, ecc. In breve, consiglia di correre su una molteplice varietà di terreni. Tuttavia, in palestra è possibile rafforzare la muscolatura, che sarà messa alla prova durante prove come l'arrampicata su fune o il trasporto di un sacco di sabbia. Le pareti per arrampicata sportiva sono inoltre ideali per perfezionare alcuni esercizi. In sintesi, come ci dice il tre volte campione del mondo Jon Albon, si tratta di una forma di fitness organica e versatile, adatta alla natura umana e al suo pieno potenziale.

 

gorka-ocr-championship

ㅤ 

Su SportsShoes troverete un'ampia scelta di prodotti per la palestra e l'arrampicata da non perdere!

ㅤ 

Se questa disciplina vi interessa, seguite le avventure del nostro ambassador Gorka Segura, che la pratica a livello agonistico. Seguite il suo account Instagram qui.

ㅤ 

Avete voglia di sentirvi ispirati? Allora iscrivetevi al nostro SportsShoes Strava Run Club ed entrate a far parte della nostra community. Se desiderate ricevere altri consigli per diventare più forti, più felici e migliorare la vostra performance, consultate la nostra categoria Motivazione. Perché non è divertente stare fermi.


Benvenuto/a

Storie motivazionali reali, una spinta per i tuoi prossimi obiettivi

Leggi altro

Condividi

Articoli correlati

Vedi tutti

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le nostre offerte speciali e tutte le novità

Iscrivendosi si accettano i nostri Termini e Condizioni. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Chatta con noi

WhatsApp
IT flag

Modifica

Informazioni sugli ordini

Copyright © 2024 B-Sporting limited | Tutti i diritti sono riservati.

VISA Debit
VISA
Sofort
MasterCard
Google Pay
American Express
Giro Pay
PayPal
Apple Pay
Klarna