hygiene-tips-gym
Motivazione

10 consigli per migliorare l'igiene in palestra


Conosciamo tutti i benefici per la salute e il benessere di un’intensa sessione di palestra, ma conosciamo i rischi riguardanti l’igiene? Corpi e indumenti sudati sono l’ambiente ideale per il proliferare di batteri e germi specialmente sui macchinari e negli spogliatoi.

Una buona igiene della palestra può aiutare a limitare l'esposizione a germi e batteri, riducendo il rischio di contrarre un'infezione come raffreddori o funghi.

Elimina i germi dal tuo allenamento con queste dieci abitudini per la palestra:

-

-

hygiene-tips-gym

-

1. Lava le mani

Assicurati di lavarti accuratamente le mani prima e subito dopo l'allenamento. Per farlo in modo efficace dovrai sfregarti le mani per almeno venti secondi con un sapone antibatterico. Se non riesci a lavarti le mani, usa un disinfettante con almeno il 60% di alcol e ri-igienizza ogni volta che finisci di usare una macchina o altre attrezzature per limitare la diffusione di germi e batteri.

-

2. Asciuga le attrezzature

I germi proliferano sui macchinari umidi di sudore. Utilizzate sempre lo spray o le salviette in dotazione per pulire l'apparecchiatura prima di utilizzarla, senza dimenticare di fare lo stesso una volta terminato di usare il macchinario. Ricorda non si tratta solamente del tuo igiene ma di creare uno spazio pulito e piacevole per tutti.

-

hygiene-tips-gym

-

3. Non toccarti la faccia

Questo non è semplicissimo, ma cerca di evitare di toccarti la faccia mentre ti alleni. I batteri si riproducono sulle attrezzature sudate e se si tocca il viso anche una sola volta, si trasferiscono i germi direttamente sul volto, portando potenzialmente a infezioni attraverso i pori della pelle. Evita di asciugare il sudore dal viso con la mano - utilizza un asciugamano pulito.

-

4. Fai subito la doccia

Resisti alla tentazione di andare a casa con i vestiti da palestra - i batteri prosperano in vestiti umidi e sudati. Lavati il viso, fai la doccia e indossa vestiti puliti, freschi e asciutti subito dopo l'allenamento, inoltre ti aiuterà a rilassarti e sentirti meglio subito dopo l’allenamento.

-

hygiene-tips-gym

-

5. Attenzione ai piedi

L'ambiente umido e caldo delle docce e degli spogliatoi può ospitare tutti i tipi di germi e funghi. Utilizza un paio di infradito da doccia per evitare di entrare in contatto con questi. Lava e asciuga accuratamente i piedi, assicurandosi di prestare particolare attenzione tra le dita dei piedi e applicando se necessario creme antibatteriche.

-

6. Lava i vestiti

I batteri proliferano negli indumenti sudati della palestra: assicurati di lavare tutto subito dopo l'uso e non lasciare mai i vestiti per giorni nella borsa. Bisogna prestare attenzione a non contaminare la borsa: i germi amano gli ambienti bui e umidi, utilizza una busta di plastica per gli indumenti che hai appena utilizzato, incluse le scarpe. Lo stesso discorso vale per i tappetini per lo yoga e altre attrezzature personali: dai loro una sciacquata subito dopo l'allenamento e conservali in un ambiente fresco e asciutto.

-

hygiene-tips-gym

-

7. Non condividere le tue cose

Labbiamo fatto tutti, ma questa regola è molto importante in palestra. Non condividere mai oggetti personali come spazzole per capelli, deodoranti roll-on, asciugamani, trucco e bottiglie d'acqua: potresti trasferire batteri, funghi e virus da persona a persona. Per fare un esempio che magari ti aiuterà a ricordarti questa regola ricorda che infezioni da stafilococco, verruche e altri virus sono comunemente trasmessi in questo modo.

-

8. Prenditi un giorno di riposo

Se hai il raffreddore, fai un favore a tutti e prendi un giorno di riposo - non c’è motivo per spargere i tuoi germi a tutta la palestra. Allo stesso modo, se hai una ferita aperta o graffi, coprila e stai lontano dalle aree comuni come la piscina e la vasca idromassaggio. Se sei malato, non solo sei suscettibile di trasmettere germi, ma sei anche più suscettibile a catturare altri batteri e virus.

-

hygiene-tips-gym

-

9. Allenati senza trucco

Tutti noi vogliamo avere un bell'aspetto mentre ci alleniamo, ma la combinazione di sudore e trucco può produrre un eccesso di olio che ostruisce i pori aperti, una causa primaria di infezione della pelle. Allenarsi senza trucchi aiuta la pelle a respirare attraverso i pori aperti. Se davvero non puoi farne a meno, indossa un trucco leggero a base minerale per ridurre al minimo l’otturazione dei pori.

-

10. Controlla l’ambiente circostante

C'è molto che puoi fare per creare il tuo personale spazio di igiene e pulizia in palestra. Ma è anche importante che la tua palestra prenda sul serio l'igiene e fornisca un ambiente sicuro e pulito in cui allenarti. Dai un'occhiata alle aree comuni, sono pulite e ordinate? Ci sono stracci e attrezzi per pulire le macchine? C'è un chiaro insieme di regole igieniche per i membri e quante volte vedi il personale delle pulizie? Assicurati che la tua palestra si preoccupi dell'igiene quanto te, e scegline una con i tuoi standard oppure chiedi che vengano migliorate le condizioni in quella in cui ti alleni.

-

unsplashed-jelmer-assink

-

11. 3 prodotti per l'igiene da portare sempre con te in palestra

Andare in palestra sarà molto più semplice se sai cosa portarti nello zaino. Ecco 3 prodotti per l'igiene personali che devi portare sempre con te ai tuoi allenamenti:

  1. Per prima cosa, abbi cura di portare sempre con te del gel disinfettante con cui pulire gli attrezzi dopo averli utilizzat in modo da evitare la proliferazione di germi e batteri.
  2. Ricorda sempre del deodorante per avere sempre un buon odore.
  3. Infine, portare con sé un asciugamano non è soltanto incredibilmente igenico, ma è anche sinonimo di buona educazione. Usa sempre asciugamani di cotone che assorbono bene il sudore.

Avete voglia di sentirvi ispirati? Allora iscrivetevi al nostro SportsShoes Strava Run Club ed entrate a far parte della nostra community. Se desiderate ricevere altri consigli per diventare più forti, più felici e migliorare la vostra performance, consultate la nostra categoria Motivazione. Perché non è divertente stare fermi.


Benvenuto/a

Storie motivazionali reali, una spinta per i tuoi prossimi obiettivi

Leggi altro

Condividi

Articoli correlati

Vedi tutti

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le nostre offerte speciali e tutte le novità

Iscrivendosi si accettano i nostri Termini e Condizioni. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Chatta con noi

WhatsApp
IT flag

Modifica

Informazioni sugli ordini

Copyright © 2024 B-Sporting limited | Tutti i diritti sono riservati.

VISA Debit
VISA
Sofort
MasterCard
Google Pay
American Express
Giro Pay
PayPal
Apple Pay
Klarna