rebounding
Allenamento

I benefici del rebounding


Chi non amava saltare sul trampolino in giardino nelle calde giornate estive da bambino? Il rimbalzo senza sforzo su e giù, unito alla sensazione di assenza di peso, faceva volare il tempo e rappresentava un'eccellente forma di allenamento per tutto il corpo, spesso senza nemmeno accorgersene. La buona notizia è che il trampolino elastico non deve rimanere un ricordo d'infanzia! Questa attività divertente ed energizzante si è affermata infatti come una forma di allenamento molto amata anche tra gli adulti. Saltare su un mini-trampolino elastico, noto anche come rebounding, offre una serie di benefici sia per il corpo che per la mente.

Nel seguente articolo scoprirete perché gli allenamenti sul trampolino elastico dovrebbero far parte della vostra fitness routine.

Che cos'è l'allenamento rebounding?

Il rebounding è una forma di esercizio aerobico che aiuta ad allenare la forza. L'allenamento avviene di solito su un mini trampolino che può essere dotato di un manubrio. È un ottimo allenamento a basso impatto per tutto il corpo, facilmente praticabile a casa o in corsi di fitness di gruppo. L'età o la forma fisica non hanno importanza perché il rebounding è una forma di allenamento molto versatile che può essere praticata a tutti i livelli.

Sviluppo della forza e della muscolatura

Gli allenamenti sul trampolino elastico coinvolgono tutto il corpo. I rimbalzi fanno lavorare in particolare l'addome, le gambe, i glutei, le braccia e l'intera muscolatura del tronco [1]. Uno studio della NASA del 1980 ha persino scoperto che il trampolino è il metodo più efficace per il rafforzamento muscolare degli astronauti dopo le missioni spaziali [2]. La natura del movimento favorisce l'alternanza di contrazione e rilassamento dei muscoli, rafforzandoli. Si potrebbe pensare che questo comporti un notevole indolenzimento muscolare il giorno successivo. Tuttavia, sorprendentemente, non è necessariamente così. Poiché i muscoli sono sollecitati solo per un breve periodo di tempo durante il salto, dopo l'allenamento di solito non si avverte un eccessivo indolenzimento muscolare.

rebounding- sviluppo-forza-e-muscolatura

Crediti fotografici: Pexels

Miglioramento della densità ossea

Soprattutto con l'avanzare dell'età, il mantenimento della densità ossea è fondamentale per prevenire l'osteoporosi. Diversi studi hanno dimostrato che l'uso regolare del trampolino elastico può aumentare la densità ossea, soprattutto nelle zone soggette a fragilità, come le anche e la colonna vertebrale [3]. Questo rende il trampolino elastico un'attività non solo divertente ma anche salutare per persone di tutte le età.

Bruciare calorie

Volete perdere qualche chilo ma non avete ancora trovato il metodo giusto che faccia al caso vostro? Sappiamo tutti quanto possa essere difficile trovare la motivazione per fare esercizio regolarmente. Tuttavia, il rebounding è così divertente che non vedrete l'ora di allenarvi e i chili andranno via da soli. Rispetto alla corsa, si possono bruciare calorie in un tempo molto più breve. Uno studio ha dimostrato che una sessione di trampolino di 15 minuti può far bruciare più calorie di 30 minuti di jogging, il che lo rende un'opzione di allenamento estremamente efficiente. Inoltre, il rebounding può aumentare il metabolismo, aiutando a elaborare i nutrienti in modo più efficiente [4].

rebounding-bruciare-calorie

Crediti fotografici: Pixabay

Stimolazione del sistema linfatico

Il sistema linfatico è una rete di tessuti, organi e vasi del corpo responsabile, tra l'altro, della difesa dalle infezioni. I rimbalzi sul trampolino stimolano il sistema linfatico, che svolge un ruolo fondamentale nell'eliminazione delle tossine e delle scorie dall'organismo. Questo leggero movimento di pompaggio migliora la circolazione linfatica, favorisce la depurazione e rafforza il sistema immunitario [5].

Ottimo per le articolazioni

A differenza degli esercizi ad alto impatto come la corsa o il jogging su superfici dure, il rebounding è molto adatto alle articolazioni. La superficie elastica del trampolino riduce lo sforzo ed è ideale per le persone con problemi articolari o con un alto rischio di lesioni dovute alla corsa. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla corretta tecnica di salto (si possono trovare numerosi video online), poiché un salto scorretto può affaticare il corpo e creare disagio.

Miglioramento dell'equilibrio e della coordinazione

Il rebounding è un ottimo modo per migliorare l'equilibrio e la coordinazione. Mantenere l'equilibrio mentre si salta richiede un adattamento costante, che migliora automaticamente la coordinazione e l'equilibrio nel tempo. Sia che si tratti di salti alti o di posizioni difficili, gli allenamenti al trampolino vi aiuteranno a sviluppare migliori capacità motorie e di coordinazione che risulteranno utili anche nella vita di tutti i giorni.

Miglioramento dell'umore

Uno dei maggiori vantaggi del rebounding è senza dubbio il fatto che è molto divertente e dunque può aiutare a ridurre lo stress [6]. Sia che abbiate avuto una giornata di lavoro stressante o che vogliate semplicemente liberare la mente: mettete su un po' di musica e iniziate a saltare! Il rebounding rilascia endorfine, gli ormoni naturali del benessere del corpo, per questo motivo dopo l'allenamento ci si sente rinvigoriti e liberi dallo stress. Ritagliarsi del tempo per rimbalzare su e giù sul trampolino elastico è un'ottima occasione per staccare la spina dai problemi quotidiani e fare movimento allo stesso tempo.

rebounding-miglioramento-umore

Crediti fotografici: Unsplash

Cosa c'è da sapere per iniziare

È facile iniziare a praticare il rebounding. Cercate delle palestre o dei parchi con trampolini nella vostra zona che offrano corsi di rebounding. Si tratta anche di un buon modo per scoprire se questo sport è adatto a voi prima di prendere in considerazione l'idea di investire in un mini trampolino personale. Tuttavia, se preferite allenarvi direttamente da casa, assicuratevi di acquistare un trampolino di alta qualità. È possibile trovare numerosi video online con allenamenti versatili, ideali sia per i principianti che per i più esperti.

Indossate un abbigliamento sportivo comodo che vi consenta una sufficiente libertà di movimento ma che non sia troppo largo sul corpo. Poiché durante l'allenamento con il trampolino si suda rapidamente è consigliabile indossare indumenti traspiranti per rimanere piacevolmente freschi e asciutti più a lungo. Su SportsShoes troverete un'ampia selezione di abbigliamento sportivo che vi accompagnerà nel vostro nuovo percorso di fitness con il rebounding.

Cliccate qui per visitare il nostro Store della palestra.

Si consiglia inoltre di utilizzare scarpe di sostegno o calze antiscivolo appositamente studiate per il trampolino. Una volta che vi sentite sicuri e avrete acquisito un po' di esperienza, potrete allenarvi anche a piedi nudi se preferite.

Come per ogni nuovo sport, ricordate: iniziate lentamente e datevi del tempo per imparare!

Riferimenti:

[1] https://health.clevelandclinic.org/trampoline-workout-benefits

[2] https://ntrs.nasa.gov/citations/19810029519

[3]  https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30356528/

[4] http://article.sapub.org/10.5923.j.sports.20160601.01.html

[5] https://medfitnetwork.org/public/all-mfn/rebounding-lymphedema/
[6] https://health.clevelandclinic.org/trampoline-workout-benefits

Siete alla ricerca di consigli e suggerimenti per i vostri allenamenti? Allora visitate la nostra categoria Allenamento, dove i nostri migliori atleti ed esperti forniscono tutte le informazioni di cui avete bisogno.


Benvenuto/a

I migliori consigli e trucchi per aiutarti ad ottenere il massimo dai tuoi allenamenti

Leggi altro

Condividi

Articoli correlati

Vedi tutti

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le nostre offerte speciali e tutte le novità

Iscrivendosi si accettano i nostri Termini e Condizioni. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Chatta con noi

WhatsApp
IT flag

Modifica

Informazioni sugli ordini

Copyright © 2024 B-Sporting limited | Tutti i diritti sono riservati.

VISA Debit
VISA
Sofort
MasterCard
Google Pay
American Express
Giro Pay
PayPal
Apple Pay
Klarna