Nutrizione

Pro e contro degli integratori alimentari


Gli integratori più comuni che possono essere aggiunti alla tua dieta includono vitamine, minerali, erbe officinali, estratti di origine vegetale, amminoacidi, probiotici, fibre e acidi grassi.

La qualità degli alimenti può essere compromessa dai metodi di produzione, dalla prolungata conservazione e dal trasporto a lunga distanza, in particolare dei prodotti "freschi" come frutta e verdura. Di conseguenza, nel tempo nutrienti minerali importanti e vitali come il selenio possono dimezzarsi, venendo a mancare nella nostra alimentazione.

Gli integratori sono generalmente impiegati come metodo salutare preventivo o per alleviare alcuni sintomi medici o anche come misura anti-invecchiamento. Una ricerca del 2008 della Food Standard Agency, l’Agenzia per gli standard alimentari del Regno Unito, ha indicato che quasi 1/3 della popolazione britannica assume giornalmente un qualche tipo di integratore.

I rischi da conoscere:

I produttori sono responsabili dell’integrità dei prodotti, tuttavia anche i consumatori devono assumersi la propria responsabilità in merito alla loro adeguatezza e sicurezza alimentare quando li utilizzano. Mentre molti integratori sono innocui, alcuni possono essere pericolosi se assunti in quantità eccessive o addirittura controindicati con particolari farmaci o condizioni mediche, quindi è sempre necessario chiedere un consiglio medico prima di seguire una dieta con integratori alimentari.

Ad esempio:

  • Le vitamine liposolubili come la vitamina A sono immagazzinate nel fegato e in altri tessuti del corpo e possono essere dannose se in eccesso; in particolare durante la gravidanza.

  • Gli acidi grassi Omega 3 possono fluidificare il sangue, quindi dovrebbero essere evitati se presi in concomitanza con farmaci anticoagulanti.

  • La vitamina B3 (niacina) può causare l’arrossamento della pelle.

  • Livelli eccessivamente alti di vitamina C possono causare diarrea.

  • Alcuni integratori possono alterare l'efficienza dei medicinali (ad esempio i prodotti a base di pompelmo possono accelerare o rallentare il metabolismo di alcuni farmaci per il fegato).

Gli integratori più comuni per perdere peso possono avere una spiacevole serie di effetti collaterali.

Per esempio:

  • Gli integratori che accelerano il metabolismo possono potenzialmente causare palpitazioni.

  • Quelli che bloccano l'assorbimento dei grassi possono bloccare anche l'assorbimento di grassi "buoni" e indispensabili all’organismo e possono causare grave diarrea.

  • I lassativi possono influenzare l'assorbimento dei nutrienti necessari e interrompere la normale e sana funzione intestinale.

Chi può trarre beneficio da una dieta con integratori alimentari?

L'aggiunta di integratori alla dieta può offrire un supporto utile per alcuni gruppi le cui esigenze dietetiche specifiche possono causare carenza di uno o più nutrienti.

Ad esempio:

  • I bambini, essendo in fase di crescita, possono beneficiare di calcio extra e grassi essenziali.

  • Si consiglia alle donne in gravidanza di assumere acido folico per prevenire i difetti alla nascita del bambino.

  • Le persone che soffrono d’ansia potrebbero integrare la loro dieta con vitamine B, C e zinco che alimentano le ghiandole surrenali, solitamente sovraccariche in periodi di stress.

  • I fumatori esauriscono grandi quantità di vitamina C (circa 250 mg per sigaretta).

  • Vegetariani e vegani possono avere difficoltà ad assorbire sufficienti quantità di B12, calcio, ferro, zinco e iodio attraverso la loro dieta.

  • Gli atleti professionisti possono trarre beneficio da ulteriori antiossidanti, proteine ​​ed amminoacidi per prevenire danni e facilitare la riparazione e la ricrescita muscolare.

  • Agli anziani è solitamente raccomandata l’assunzione di antiossidanti (come la luteina) per la salute degli occhi. Viene loro anche consigliato il gingko per la memoria e l'agilità mentale, la glucosammina e la condroitina per la riparazione delle ossa e della cartilagine e il ginseng per combattere l'invecchiamento.

  • Durante la stagione fredda e influenzale la vitamina C è utile a tutti. Non può impedire di prendere i germi, ma si pensa ora che riduca in modo significativo la durata e la gravità dell'infezione, in particolare se assunta insieme a zinco ed echinacea.

Suggerimenti per l'assunzione di integratori

Non usare mai integratori come sostituto alimentare; come suggerisce il loro nome infatti, dovrebbero integrare e migliorare una dieta già sana.

Segui sempre le istruzioni per l'uso sulla scatola o sul foglietto illustrativo o come indicato dal tuo medico curante.

In particolare, controlla che gli integratori siano adatti e in dosaggi corretti prima di somministrarli ai bambini.

Non assumere mai nulla che pretenda di "curare" o "prevenire".

Gli integratori economici rappresentano di solito un falso risparmio: se hanno eccipienti e ingredienti di scarsa qualità, non vale nemmeno la pena prenderli.

Cerca fornitori affidabili e acquista i tuoi integratori alimentari presso negozi specializzati.

Cosa più importante, prima di assumerli, chiedi un parere del tuo medico di famiglia o nutrizionista, soprattutto se soffri di una condizione medica o se già prendi altri farmaci.

Volete saperne di più sull'alimentazione per migliorare le vostre performance e le vostre avventure? Allora date un'occhiata alla nostra categoria Alimentazione per scoprire ulteriori suggerimenti, consigli e ricette utili.


Benvenuto/a

Una buona alimentazione è fondamentale per raggiungere il massimo delle prestazioni. Scoprite i consigli degli esperti per ottenere il massimo dal vostro prossimo pasto.

Leggi altro

Condividi

Articoli correlati

Vedi tutti

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le nostre offerte speciali e tutte le novità

Iscrivendosi si accettano i nostri Termini e Condizioni. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Chatta con noi

WhatsApp
IT flag

Modifica

Informazioni sugli ordini

Copyright © 2024 B-Sporting limited | Tutti i diritti sono riservati.

VISA Debit
VISA
Sofort
MasterCard
Google Pay
American Express
Giro Pay
PayPal
Apple Pay
Klarna