Nutrizione

Ricetta dello snack al cioccolato fondente e noci


Laura Tilt torna con una delle sue ricette preferite di snack salutari fatti in casa.

Nelle “puntate” precedenti, Laura ci ha mostrato come realizzare stuzzicanti hummus e barrette di frutta secca. Come “ciliegina sulla torta”, Laura ha deciso di condividere la sua ricetta per un gustosissimo snack al cioccolato fondente e frutta secca.

SNACK AL CIOCCOLATO FONDENTE E NOCI

Facilissima, squisita e piena di bontà, questa ricetta è perfetta per uno spuntino a casa pieno di nutrienti salutari per il tuo intestino. Oltre alla ricetta, ti proponiamo anche il video, in inglese.

Ingredienti

  • 300 g di cioccolato fondente

  • 75 g di noci o frutta secca e semi misti. Oltre al loro valore nutritivo, semi, pistacchi e mirtilli rossi sono ottimi per aggiungere un tocco di colore e per creare una consistenza diversa.

  • Pochi cucchiaini di crema spalmabile di mandorle o burro di arachidi (lo trovi nei supermercati italiani anche con il suo nome in inglese, peanut butter - dai una buona mescolata per renderlo un po' meno denso)

  • 100 ml di acqua fredda

-

Preparazione:

  1. Rivesti una teglia piccola con carta da forno.
  2. Trita il cioccolato e scioglilo a bagnomaria, in una ciotola posta sopra una pentola di acqua bollente – rimuovilo dalla fonte di calore quando si è sciolto il 70% circa del cioccolato e mescolalo fino a quando è completamente fuso.
  3. Versa il cioccolato sulla teglia da forno e distribuiscilo uniformemente anche verso i bordi - lasciando un po' di spazio ai lati.
  4. Aggiungi qualche cucchiaino di burro di arachidi al mix di cioccolato e usa un coltello per creare una decorazione a tuo piacere sul cioccolato.
  5. Trita le noci, e, se vuoi, altra frutta secca e/o semi e spargili uniformemente sopra il cioccolato.
  6. Lascia riposare per circa un'ora o fino a quando non si indurisce. Puoi anche refrigerare il dolce in frigo per circa 15 minuti, molto probabilmente si formerà un po' di condensa sul cioccolato.
  7. Quando si è raffreddato, rimuovi la carta da forno, rompi il cioccolato a pezzi e conservalo in frigo o gustalo subito – se lo lasci in frigo o nel freezer rappresenterà uno spuntino croccante.

-

Per ulteriori suggerimenti sul kit necessario all’attività sportiva e come utilizzarlo, visita la sezione Abbigliamento e Accessori, mentre se vuoi sapere altro su allenamenti, alimentazione, salute e benessere o su come motivarti per raggiungere i tuoi obiettivi, leggi i nostri articoli dell’Angolo del Fitness.

Articoli correlati: RICETTA DEI GHIACCIOLI AL TÈ E LAMPONI | L’angolo del running | SportsShoes.com

Volete saperne di più sull'alimentazione per migliorare le vostre performance e le vostre avventure? Allora date un'occhiata alla nostra categoria Alimentazione per scoprire ulteriori suggerimenti, consigli e ricette utili.


Benvenuto/a

Una buona alimentazione è fondamentale per raggiungere il massimo delle prestazioni. Scoprite i consigli degli esperti per ottenere il massimo dal vostro prossimo pasto.

Leggi altro

Condividi

Articoli correlati

Vedi tutti

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le nostre offerte speciali e tutte le novità

Iscrivendosi si accettano i nostri Termini e Condizioni. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Chatta con noi

WhatsApp
IT flag

Modifica

Informazioni sugli ordini

Copyright © 2024 B-Sporting limited | Tutti i diritti sono riservati.

VISA Debit
VISA
Sofort
MasterCard
Google Pay
American Express
Giro Pay
PayPal
Apple Pay
Klarna